La tradizionale gara di slitta trainata da corni, organizzata dall’Hornschlittenverein Partenkirchen e.V., si svolge per la 48esima volta.
(tutte le informazioni sono riportate nel volantino dell’Hornschlittenverein e.V.)
Rimani aggiornato tramite la pagina Facebook FB Hornschlittenverein
Tra una pausa e l’altra si terrà di nuovo la popolare gara di mini bob, divisa per fasce d’età – ci sono molti bob da noleggiare!

Gara di slittino a corna di procedura 2017
Mercoledì 04.01.2017
Festa di estrazione presso il Gasthof zum Schatten
Ore 19:00 Inizio dell’estrazione dei numeri iniziali con programma di intrattenimento
Venerdì 06.01.2017
Tradizionale gara di slitta con corno 2017 sulla Hohe Weg fino alla gola Partnachklamm
9 – 11 ore Distribuzione dei numeri di partenza e controllo di slitte e scarponi presso lo stadio olimpico dello sci
12 ore Tutte le slitte con corno devono trovarsi nell’area di partenza, gli spettatori nei luoghi lungo il percorso.
12.30 ore START
4 ore Cerimonia di premiazione delle tre slitte più veloci nell’area di arrivo
6 ore Ingresso alla Bayernhalle; informazioni: www.hornschlitten.de
7 ore Inizio del Ballo della Slitta a Corno con la party band Dreisam
7.30 ore INIZIO DELLA CERIMONIA DEI VINCITORI
10 ore Tombola gratuita per i partecipanti alla gara
Fatti sulla gara di slitte con le corna
Spettatori: 6000 (2016)
Partecipanti: 61 slitte maschili,
7 slitte femminili (2016)
Prima gara: 1970
Lunghezza della pista: 1,0 km
Dislivello: 160 m
Velocità massima: ca. 90 km/h
Migliori tempi su pista:
Uomini – De Vogelfreien aus Goaßa in
1.25,67 min. (2004)
Donne – D’ Werdenfelser Schneehasn,
Partenkirchen in 1.38,52 min. (2011)
Organizzatore
Hornschlittenverein Partenkirchen e.V.
Blumenstraße 11
82467 Garmisch-Partenkirchen
info@hornschlitten.de
www.hornschlitten.de
Parcheggi:
presso lo stadio olimpico dello sci
Prezzi d’ingresso:
Adulti €7,00
Giovani di età compresa tra i 13 e i 18 anni €5,00
Bambini e scolari fino a 12 anni gratis
Prenotazione anticipata, prenotazione anticipata:
– Gap-Ticket presso Richard-Strauss-Platz,
Tel.: + 49 (0) 88 21 / 73 01 995
www.gap-ticket.de
o
– www.muenchenticket.de
o
– Agenzia di viaggio DER alla stazione ferroviaria
Condizioni di iscrizione
1. Le iscrizioni possono essere effettuate dal 01.12.2016 al 04.01.2017 alle ore 16:00 esclusivamente su Internet all’indirizzo www.hornschlitten.de.
2. Il modulo di iscrizione deve essere compilato in ogni sua parte; è assolutamente necessaria l’iscrizione nominativa di tutti e quattro i membri della squadra.
3. L’avvenuta iscrizione può essere visualizzata su Internet nell’attuale lista di partenza.
4. La quota di iscrizione di 40,- Euro deve essere pagata in contanti all’accettazione della slitta il 6.01.2017 dalle ore 9:00 alle 11:00.
Premi
Uomini: 1° posto – 800 EUR 2° posto – 600 EUR 3° posto – 400 EUR
Donne: 1° posto – 400 EUR 2° posto – 300 EUR 3° posto – 200 EUR
Condizioni di partecipazione / ammissibilità
5. il vincitore della coppa challenge è la slitta più veloce della giornata nelle classi femminile e maschile.
6. il campione bavarese e vincitore del leone di porcellana è la slitta più veloce con 4 piloti bavaresi.
7. i posti dal 4 al 25 ricevono premi non in denaro
8. tutti i partecipanti riceveranno un certificato e parteciperanno alla lotteria con premi di valore gratuiti. Tutti i partecipanti riceveranno un certificato e parteciperanno gratuitamente alla lotteria con premi di valore. Condizioni di partecipazione/ammissibilità
18. Sono autorizzate a partire solo le slitte di corno con la tradizionale costruzione “Werdenfelser”. Le dimensioni indicate non possono essere né superate né disattese.
19. La slitta deve essere realizzata in legno nei suoi componenti essenziali. Eccezione: accessori, guide e parte inferiore delle zampe.
20. Ogni parte della slitta deve essere collegata saldamente e non deve essere mobile. I supporti in gomma ecc. sono vietati. Non sono ammesse slitte i cui binari sono mobili e attorcigliati (vedi slittino).
21. Le rotaie devono essere in ferro o acciaio. Sono vietate le molature a cuneo, cave o smussate, nonché il rivestimento in plastica o la verniciatura delle rotaie. Le rotaie non devono sporgere oltre il bordo della slitta. Larghezza della rotaia: massimo 5 cm, spessore della rotaia: massimo 1,5 cm, inclinazione della rotaia: massimo 15 gradi. La rotaia deve estendersi fino alla fine del bordo della slitta, ma può essere piegata verso l’alto per un massimo di 1 cm all’estremità. Non è consentito riscaldare le guide.
22. Dispositivo di frenata/pedane: La slitta deve essere dotata di zampe efficaci per una frenata immediata, con manici in legno duro. La parte inferiore deve essere in ferro. I nottolini devono essere azionabili dal manubrio della slitta (vedi schizzo). I nottolini/freni devono corrispondere all’immagine dello schizzo, senza deflettori ecc. saldati e senza parti sporgenti.
23. Sono consentiti solo 2 puntali di legno all’estremità della slitta come ausilio alla spinta. Misurati da terra, non devono essere più alti di 110 cm e non devono sporgere oltre l’estremità della slitta. Non sono consentiti maniglioni fissi o pieghevoli all’estremità superiore del puntale. Non sono consentiti altri ausili di spinta, barre di trazione o di sostegno.
24. Ogni slitta sarà controllata per verificare il rispetto delle norme di cui sopra durante l’ispezione delle slitte il 6 gennaio 2017, tra le 9 e le 11 del mattino. Le slitte possono essere ispezionate e approvate già il 5 gennaio (ore 15:00-16:00) (Horschlittenhütte). Alla partenza e all’arrivo, slitte e calzature saranno controllate per verificare eventuali modifiche successive.
Regole di attuazione
25. I numeri di partenza saranno assegnati al sorteggio dei numeri di partenza il 4 gennaio 2017 dalle ore 19:00 presso il Gasthof Schatten (www.gasthof-schatten.de).
26. Il numero di partenza deve essere chiaramente visibile sul manubrio e non deve essere consegnato.
27. L’ordine di partenza specificato deve essere rispettato, tutte le slitte devono essere spinte nell’area di partenza entro le ore 12:00.
28. Sul percorso, una slitta più lenta deve lasciare il posto a quella più veloce in tempo utile in modo da non ostacolarla. In caso di inadempienza, la slitta che ostacola sarà squalificata. Questa disposizione si applica mutatis mutandis anche alle slitte che si rompono sul percorso.
29. Il cronometraggio viene fermato non appena la slitta tocca la linea di arrivo.
30. Per le slitte a corno il cui equipaggio non raggiunge la linea di arrivo contemporaneamente, l’arrivo dell’ultimo membro della squadra viene fermato.
31. In caso di parità, il numero di partenza più alto determina la classifica.
32. 5 secondi di tempo extra per ogni errore di meta
33. Le istruzioni dei giudici di gara, dei commissari di percorso e dei giudici di gara sono valide. Le istruzioni dei giudici, dei commissari e dell’organizzatore devono essere seguite; la mancata osservanza di tali istruzioni può comportare la squalifica.
Protesta
34. Se una squadra si sente svantaggiata durante la gara, ha il diritto di protestare.
35. Le proteste possono essere presentate verbalmente o per iscritto dal manager della squadra al direttore di gara o alla giuria entro 10 minuti dalla fine della gara, pagando una tassa di protesta di € 30.
36. La decisione della giuria in materia di proteste è definitiva e inoppugnabile.
37. La tassa di protesta deve essere rimborsata per intero se la protesta viene decisa a favore dei manifestanti. In caso contrario, la tassa di protesta viene persa a favore dell’organizzatore. Varie
38. Tutti i partecipanti corrono a proprio rischio e pericolo e rinunciano a qualsiasi reclamo nei confronti di HSVP o dei suoi membri.
Istruzioni per la visualizzazione
1. segui sempre le istruzioni del personale della pista.
2. Gli spettatori non possono sostare nelle aree a loro precluse.
3. Si può accedere alla pista solo con calzature adatte (non in graniglia).
4. I bambini non possono sostare direttamente sul bordo della pista.
5. Gli spettatori devono essere tenuti al guinzaglio.I cani devono essere tenuti al guinzaglio.
6. Entrare nella pista solo durante le pause dopo gli annunci degli altoparlanti.
7. L’organizzatore non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni subiti dagli spettatori prima, durante o dopo l’evento in relazione diretta o indiretta all’evento. L’organizzatore HSVP e.V.
Il team del mini bob augura a tutti i partecipanti un evento di successo e ricco di neve!






